RISCOPRIAMO VALORI E TRASCENDENZA SENZA SENSI DI COLPA

Ho letto l’editoriale di Galli Della Loggia: lodevole lo sforzo di spiegare ai conservatori cosa dovrebbero pensare, e  apprezzabile la presa di distanza dalle posizioni imbarazzanti di un progressismo che non distingue più un maschio da una femmina.Detto questo, mi permetto però alcune osservazioni:1. nell’interessante editoriale manca completamente la prospettiva trascendente. Lo so, Galli è […]

Settembre 5, 2023

Ho letto l’editoriale di Galli Della Loggia: lodevole lo sforzo di spiegare ai conservatori cosa dovrebbero pensare, e  apprezzabile la presa di distanza dalle posizioni imbarazzanti di un progressismo che non distingue più un maschio da una femmina.Detto questo, mi permetto però alcune osservazioni:1. nell’interessante editoriale manca completamente la prospettiva trascendente. Lo so, Galli è “laico”, ma non si può pensare di comprendere fino in fondo la situazione culturale, sociale e politica che stiamo vivendo senza considerare le ragioni e gli effetti della profonda, profondissima eclissi del sacro, provocata da illuminismo (che in una misura il Nostro sembra benedire) e marxismo.  Del resto l’idea di natura, e lo stesso giusnaturalismo si fondano in definitiva sull’idea che Qualcuno abbia creato quella natura e quel diritto naturale.2. Non condivido l’idea di Galli di un mondo progressista che rifiuti la storia. Dal mio punto di vista i progressisti tentano di demolire la storia che non rientra nei loro schemi ideologici, mentre idolatrano, o al limite fingono di ignorare, altre storie, di cui invece sono artefici e corresponsabili. Si abbattono le statue di Colombo ma si tace sulle purghe staliniane, si criticano ferocemente le crociate ma si giustificano le stragi della rivoluzione francese. Non è dunque vero che il progressismo si ribelli alla storia. La verità è che vuole riscrivere la storia lasciando intatti i capitoli della mitologia di sinistra.È invece del tutto condivisibile l’affermazione dell’editorialista e storico romano: la contrarietà del progressismo contemporaneo al semplice buon senso offre alla destra una grande occasione, a patto che sappia tornare ai valori e riesca ad emendarsi da stupidi e inutili sensi di colpa.

Simone Pillon

Ti potrebbe interessare..

ISRAELE SIAMO NOI

ISRAELE SIAMO NOI

Sono giorni che penso a quanto accaduto in Israele a giovani ragazzi e ragazze come la giovane e bella tedesca #ShaniLouk, a bambini, a famiglie e a persone anziane. Ad essere sotto attacco non è solo un popolo, una nazione, ma più in generale uno stile di vita. La...

leggi tutto

LO SPOT DI ESSELUNGA RACCONTA UNA GRANDE VERITÀ

Continua la polemica sullo spot di #esselunga, quello in cui una bambina prende una pesca dalla spesa e la porta a #papà facendola passare per un regalo di #mammaSi scomodano psicologi e soloni di varia natura per spiegarci che si tratterebbe di un messaggio sbagliato...

leggi tutto
MORTO GIANNI VATTIMO, MAESTRO DEL PENSIERO DEBOLE

MORTO GIANNI VATTIMO, MAESTRO DEL PENSIERO DEBOLE

Le parole che reputo più interessanti del filosofo radical-marxista furono pronunciate a radio vaticana nel 2010. Eccole, sottoposte alla meditazione di tutti:"Voi cattolici avete resistito impavidi per quasi due secoli all'assedio della modernità.  Avete ceduto...

leggi tutto