Continua la polemica sullo spot di #esselunga, quello in cui una bambina prende una pesca dalla spesa e la porta a #papà facendola passare per un regalo di #mammaSi scomodano psicologi e soloni di varia natura per spiegarci che si tratterebbe di un messaggio sbagliato perchè “non spetta ai bambini aggiustare le cose” etc. etc.Che discorsi… certo che non spetta ai bambini, ma non possiamo dimenticarci che il loro desiderio più profondo e incancellabile è che mamma e papà continuino a volersi bene.Sono ormai 25 anni che mi occupo di separazioni e divorzi.Qualche volta ho assistito al miracolo della riconciliazione, con i due che hanno stracciato le carte bollate e son tornati insieme, e vi assicuro che è stato davvero toccante.Molte altre volte ho cercato di aiutarli a superare il conflitto di coppia e a separarsi senza prendersi a bambinate.Nella grande maggioranza dei casi si riesce a far ragionare i due genitori ma non sempre è possibile, e in alcuni rari casi il conflitto diventa aspro e insanabile, e vi assicuro che a farne le spese sono sempre i bambini.Quello che spiego a tutti i miei clienti che vivono la #separazione e il #divorzio è che si rimane genitori per sempre, volenti o nolenti, e che tanto vale cercare di andare d’accordo e volersi bene. Anche da divorziati.Ecco perchè non c’è nulla di male in quella pesca fatta scivolare nelle mani di papà.Volesse il cielo che ne fosse regalata una in ogni crisi familiare…